[...] quando si apprende una cosa da qualche altro, non la si può concepire e rendere propria così bene come quando la s'inventa da sè. (VI; 1937, p. 100)
Commenta questa frase
Altre frasi di Cartesio

Vai alla lista completa
Le percezioni dei sensi non insegnano che cosa ci sia veramente nelle cose; ma che cosa giovi o nuoccia al corpo umano. (parte II, 3; in Estensione e movimento, p. 144)
[...] [tra] tutte le cose le quali possono cadere sotto la conoscenza degli uomini, [...] non poss[o]no esservene di così lontane, alle quali infine non si pervenga, nè di così nascoste che non si scoprano. (II; 1937, pp. 33-34)
Come gli attori [...] veston la maschera, così io sul punto di salire su questa scena mondana, [...] mi avanzo mascherato.
Ogni problema che ho risolto è diventato regola che è servita più tardi per risolvere altri problemi.