La vera amicizia è non domandare cose innoneste: e così a chi le domanda non farle.
"Che cosa ti vuoi aspettare da un paese che ha la forma di una scarpa?" Si domandava Roberto Antoni. "Una pedata nel didietro!", risponderei io.
La creatività è soprattutto la capacità di porsi continuamente delle domande.
La Rete, da Amazon a eBay, ha fatto emergere una coda lunga di domanda per i prodotti fisici di nicchia; oggi gli strumenti democratizzati di produzione stanno facendo emergere anche una coda lunga di offerta.
Una delle strategie di marketing più potenti del Novecento è regalare una cosa per far sorgere la domanda di un'altra.
Ti fermi a un bar. Ti bevi un caffè. Forse potresti andare a sentire le domande, casomai segnartele. Ma è tutto inutile, sono solo i sensi di colpa che ti mordono la coscienza come un branco di bastardi affamati. Devi andare, non puoi essere cosà vigliacco.
Quando sei assetata non sperare che piova. Ragiona e cerca una soluzione. Chiediti: dove posso procurarmi dell'acqua potabile? È inutile sperare di trovare una bottiglia in un deserto. Le speranze lasciale ai disperati. Esistono le domande ed esistono le risposte. Gli esseri umani sono capaci di trasformare un problema in una soluzione.
I miei film fanno domande, non danno risposte.
Quando non sanno in che modo rispondere a qualche domanda compromettente, i romanzieri dicono che la vita è l'unico vero romanzo.
La mia famiglia apparteneva a una religione molto severa, la Chiesa dell'Etichetta Sociale.Il pontefice di quella chiesa era la Gente. Ossia, ogni azione compiuta e ogni parola pronunciata dovevano essere precedute dalla domanda: "cosa penserà la gente?".
Da oltre mezzo secolo i bambini, i ragazzi e i giovani vengono obbligati a starsene seduti, tra scuola e compiti, circa otto ore al giorno, e che, alla fine dei loro corsi di studi, a qualsiasi domanda culturale, il loro sguardo vaga smarrito o si esprime in un "boh!".
- Domandati: stai facendo qualcosa di male?- Lo stiamo facendo?
Quando penso a mia moglie penso sempre alla sua testa. Immagino di aprirle quel cranio perfetto e srotolarle il cervello, in cerca di risposte alle domande principali di ogni matrimonio: a cosa pensi? Come ti senti? Che cosa ci siamo fatti?
Prima d'allora non aveva mai capito che la vita ci parla, e che la sua voce dà risposta alle domande che le poniamo di continuo.
Il guaio di questi viaggi lunghi è che si finisce con il parlare con se stessi moltissimo — disse il Comandante — il che diventa una vera rottura, perché sai già la metà delle risposte che darai alle tue domande.
La Domanda e la Risposta si escludano a vicenda. Conoscere l'una implica l'impossibilità logica di conoscere l'altra. Non si possono conoscere entrambe nello stesso Universo.
Dobbiamo scoprire se fanno scelte consapevoli o se la loro motivazione è così istintiva che non capiscono affatto una domanda con un 'perché'.
Il coraggio è una cosa difficile da capire. Puoi avere coraggio sulla spinta di un'idea stupida o di uno sbaglio ma non è previsto che tu faccia domande agli adulti, al tuo coach o al tuo insegnante perché sono loro a fare le regole. Forse loro lo sanno meglio o forse non lo sanno.
C'è vita nello spazio? | C'è vita dopo la morte? | Che domande del cazzo, | intorno a me persone già morte.
Bisognerebbe domandarsi dove stia la verità , quando si è più vicini alla realtà , se nelle angosce notturne o nella relativa narcosi del giorno.
Aforismi e Citazioni
Copyright "Aforismi e Citazioni" 2012/2021 - Contatti | Feedback Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.