Xi Jinping | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Xi Jinping utilizzando il pulsante seguente.
Xi Jinping su Amazon
Frasi di Xi Jinping

La corruzione potrebbe portare al collasso del Partito Comunista cinese e alla caduta della Cina stessa.

Il duro lavoro è la virtù più nobile, grande, bella e onorevole che possa esistere.

Stati Uniti e Cina dovrebbero collaborare per ottenere risultati positivi a favore delle rispettive popolazioni e di quelle del resto del mondo.

Nell'Unione Sovietica l'esercito è stato depoliticizzato e separato dal partito, quindi nazionalizzato. Il partito è rimasto disarmato ed è crollato.

La felicità non cade dal cielo e i sogni non si realizzano da soli.

Il nostro popolo nutre un amore appassionato per la vita, desidera un'istruzione migliore, un lavoro più stabile, guadagni più soddisfacenti, maggiore sicurezza sociale, servizi sanitari più efficienti, condizioni abitative adeguate, un ambiente più bello, e desidera che i propri figli possano crescere felici, avere un lavoro e una vita migliori. L'aspirazione del popolo ad una vita felice è, quindi, l'obiettivo per cui lottiamo.

Dalla sua fondazione, il Partito Comunista Cinese ha unito e guidato il popolo della Cina nella sua straordinaria e tenace lotta, facendo molti sacrifici e trasformando la vecchia Cina, più forte e prospera, aprendo nuove prospettive al grande ringiovanimento della nazione cinese.

Tutte le violazioni della disciplina del Partito e della legge dello Stato dovranno essere punite, senza eccezioni; non vi sarà spazio per l'indulgenza.

Se ci allontaniamo dalle masse, se perdiamo il loro sostegno, finiremo per fallire.

La fede nel marxismo, la convinzione nel socialismo e nel comunismo rappresentano, per i comunisti, l'anima politica e il sostegno morale che permettono di affrontare qualunque prova.
Amazon Music Unlimited
ACCESSO ILLIMITATO A 90 MILIONI DI BRANICliccando su questo link potrai provarlo gratuitamente per 1 mese! Cancella quando vuoi.

Il marxismo-leninismo e il Pensiero di Mao Zedong non devono assolutamente essere abbandonati: senza di essi mancherebbero le basi teoriche fondamentali.

L'anno 2020 è stato un anno fuori dal normale. Nel far fronte all'epidemia di Covid-19 esplosa improvvisamente, abbiamo dato espressione al grande amore che unisce gli esseri umani aderendo al principio secondo il quale bisogna mettere al primo posto il popolo e la vita umana, ed abbiamo scritto un'epopea della lotta all'epidemia con intrepidezza, consapevoli del fatto che l'unione fa la forza.

Nel nostro Paese si ha una vivida rappresentazione di cosa significhi aver fiducia in sè stessi, automigliorarsi e possedere un'incrollabile tenacia.

Sono le persone comuni a realizzare le imprese più grandi, gli eroi provengono dal popolo.

[Il 2020] è stato segnato dalla pandemia, la sanità pubblica deve affrontare una minaccia enorme, l'economia è entrata in recessione e l'umanità ha dovuto affrontare crisi senza precedenti. Abbiamo però anche visto il coraggio delle persone nel mondo nella lotta al coronavirus.

Secondo gli antichi, in Cina la legge è il fondamento della governance e la governance internazionale dovrebbe essere basata su leggi concordate dalla comunità internazionale e non su quelle di qualcuno o di pochi. Senza il diritto internazionale il mondo tornerebbe a essere una giungla e le conseguenze sarebbero devastanti per l'umanità.

Non esistono due persone identiche al mondo, e ogni Paese è unico, con la sua storia, la sua cultura e il suo sistema sociale, nessuno è superiore agli altri. Diverse storie, culture e sistemi sociali sono antichi come la società umana e sono parte integrante della civilizzazione umana. Non esiste nessuna civiltà senza diversità e continuerà ad esistere fin quando possiamo immaginare.

La storia ha chiarito che l'approccio fuorviante di antagonismo e di confronto, sia esso sotto forma di guerra fredda, guerra commerciale o guerra tecnologica, alla fine danneggia gli interessi di tutti i Paesi e mina il benessere di tutti.

Chi crea clan o inizia una nuova guerra fredda, chi rifiuta, minaccia o intimidisce gli altri, chi imporre l'allontanamento tra popoli, o interrompere le catene di appalti con le sanzioni, al fine di indurre l'isolamento, sta solo spingendo il mondo alla divisione e persino allo scontro.

Nessun problema globale può essere risolto da un Paese solo. Dobbiamo dare campo libero all'Organizzazione mondiale della sanità in modo che possa costruire una comunità globale per la salute di tutti noi.
.
Lascia un commento per Xi Jinping
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 21/09/2023 alle ore 16:52
Il 16/09/2023 alle ore 18:35
Pagina autore: Domenico De Masi
Frasi in archivio: 17
Domenico De Masi (Rotello, 1º febbraio 1938) è un sociologo italiano.
Il 13/09/2023 alle ore 21:41
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso