Vittorino Andreoli | Aforismi e Citazioni


Vittorino Andreoli (Verona, 19 aprile 1940) è uno psichiatra, scrittore e poeta italiano.

Se si diventa genitore mettendo al mondo un figlio, per diventare padre e madre occorre dedicare tutta la propria vita.

Alla scuola spetta il compito di inserire l'allievo dentro la storia e dentro la cultura di un borgo, di una città , di una nazione e del mondo intero.

Occorre che il tuo impegno come insegnante e quello dei tuoi allievi siano improntati al divertimento, a un incontro sereno, produttivo.

Se si allontanano i corpi, si dividono le menti e i sentimenti diventano di cartone.

La bellezza oggi è associata al denaro perché si è decretato che non è mai naturale.

Il denaro è una delle illusioni più pericolose, perché accumularlo senza perdere la propria dignità è difficilissimo.

In Italia il quattordici per cento della popolazione soffre di depressione clinica.

La storia cambia per l'azione più che per i pensieri: i pensieri debbono tradursi in comportamento.

La scuola dà il sapere che non è un orpello, una decorazione, ma uno strumento per vivere.

Sono felice se qualcuno mi fa il solletico, perché è segno certo che mi vuole bene.