Victor Hugo | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Victor Hugo utilizzando il pulsante seguente.
Victor Hugo su Amazon
Frasi di Victor Hugo

Il pensiero è il lavoro dell'intelletto, il sognare ad occhi aperti il suo svago.

La più grande gioia nella vita è la convinzione di essere amati.

A torto si è voluto fare della borghesia una classe. La borghesia è semplicemente la parte soddisfatta del popolo. Il borghese è l'uomo seduto. Una sedia non è una casta.

La vita, la sventura, l'isolamento, l'abbandono, la povertà, sono campi di battaglia che hanno i loro eroi, eroi oscuri a volte più grandi degli eroi illustri.

Non basta distruggere gli abusi, bisogna modificare i costumi; ma se il mulino non c'è più, il vento c'è ancora.

L'anima aiuta il corpo e in certi momenti lo solleva; è il solo uccello che sostenga la sua gabbia.

La povertà e la civetteria son due fatali consigliere: una brontola, l'altra consiglia, e le belle figlie del popolo le hanno allato entrambe, le sentono parlare al loro orecchio, ciascuna dalla sua parte.

Il futuro non è di nessuno, è di Dio... Tutto comincia in questo mondo e tutto finisce altrove.

La vita non è che una lunga perdita di tutto ciò che si ama. Ci lasciamo dietro una scia di dolori. Il destino ci confonde con una prolissità di sofferenze insopportabili. E con tutto ciò ci si stupisce che i vecchi si ripetano. È la disperazione che ci rimbecillisce.
Kindle Unlimited
Ti piace leggere? Prova Kindle Unlimited, un servizio offerto da Amazon che consente di leggere illimitatamente, scegliendo tra più di 1 milione di titoli.Cliccando su questo link potrai provarlo gratuitamente per 2 mesi!

L'inverno è nella mia testa, ma una eterna primavera è nel mio cuore.

Quando si è alla fine della vita, morire significa partire; ma quando si è al principio di essa, partire vuol dire morire.

Il matrimonio è un innesto che può attecchire o no.

Mettere, per mezzo del pensiero, l'infinito di quaggiù in contatto coll'infinito di lassù, è quello che si chiama pregare.

Non c'è il nulla. Zero non esiste. Ogni cosa è qualche cosa. Niente non è niente.

Il volgo è un vecchio Narciso che adora se stesso e applaude il volgare.

La coscienza è il caos delle chimere, delle brame, dei tentativi; la fornace dei sogni; l'antro delle idee vergognose; il pandemonio dei sofismi; il campo di battaglia delle passioni.

La mente si arricchisce di quel che riceve, il cuore di quel che dà.

Quando l'amore è felice solleva l'anima alla dolcezza e alla bontà.

La vera questione è: il lavoro non può essere una legge, senza essere un diritto.
- 1
- 2
- 3
- ...
- 15
- Successiva
Lascia un commento per Victor Hugo
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 04/07/2022 alle ore 10:06
Il 01/07/2022 alle ore 22:11
Pagina autore: Walter Bonatti
Frasi in archivio: 50
Walter Bonatti (Bergamo, 22 giugno 1930 – Roma, 13 settembre 2011) è stato un alpinista, esploratore, giornalista, scrittore e fotoreporter italiano.
Il 01/07/2022 alle ore 16:26
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso