Theodor Adorno | Aforismi e Citazioni


Theodor Ludwig Wiesengrund Adorno (Francoforte sul Meno, 11 settembre 1903 – Visp, 6 agosto 1969) è stato un filosofo, sociologo, musicologo, accademico e musicista tedesco.

In molti individui appare già come una sfrontatezza che abbiano il coraggio di pronunciare la parola "io".

Il fragore senza suono che ci è noto da sempre dall'esperienza del sogno, ci viene incontro di giorno dai titoli dei giornali.

Nei migliori dei casi uno regala quello che gli piacerebbe per sè, ma di qualità lievemente inferiore.

Fino a che punto il sesso e la lingua siano strettamente intrecciati, lo si impara leggendo un testo pornografico in una lingua straniera.

La lingua proletaria è dettata dalla fame. Il povero biascica le parole per saziarsi di esse.

Le macerie risultano come un contesto offuscato o assente, in altre parole come citazioni.

La vera felicità del dono è tutta nell'immaginazione della felicità del destinatario.

Nel migliore dei casi uno regala quello che gli piacerebbe per sè, ma di qualità leggermente inferiore.