Rita Levi-Montalcini | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Rita Levi-Montalcini utilizzando il pulsante seguente.
Rita Levi-Montalcini su Amazon
Frasi di Rita Levi-Montalcini

È buona regola, quando ci si trova di fronte a un problema da risolvere, chiarirne prima di tutto i termini e in particolare, quando si tratta di un problema complesso, decidere quale strategia sia più adeguata alla sua soluzione.

Nel passato la cultura era accessibile solo a una ristretta èlite e alle donne ebree, perché tra gli ebrei la cultura era così amata che superava la differenza di sesso.

La scienza intimorisce solo chi non la conosce. Colpa anche delle distorsioni dei mass media. Ma in realtà la scienza è l'unica cosa che distingue l'homo sapiens dal resto delle creature viventi. Va coltivata, non certo bloccata.

Il corpo può morire. Ma restano i messaggi che abbiamo mandato in vita. Perciò il mio messaggio è questo: credete nei valori.

C'è solo una categoria che possa stabilire i limiti alla scienza: gli scienziati. Che non sono affatto delle persone irresponsabili.

Spetta a ogni individuo il compito di costruire la propria scala di valori e cercare di attenersi a quella, non al fine di ottenere un compenso in terra o in cielo, ma con l'obiettivo di godere ora per ora, giorno per giorno, della straordinaria esperienza di vivere.

Non si trattava tanto di coraggio, che ritengo non mi mancasse, quanto di presenza di spirito senza la quale avrei messo a repentaglio la mia vita e quella dei compagni, qualora fossi caduta nelle mani dei nazisti o dei fascisti.

Per coscienza si intende lo stato di consapevolezza della nostra esistenza come entità individuale, che implica il riconoscimento delle proprie azioni e del susseguirsi temporale e sequenziale, del fatto cioè che esse hanno avuto luogo in passato, avvengono nel presente e si possono prevedere in un futuro prossimo o lontano.

Contano maggiormente la totale dedizione e il chiudere gli occhi davanti alle difficoltà: in tal modo possiamo affrontare problemi che altri, più critici e più acuti, non affronterebbero.

Il duce, come Cola di Rienzo sei secoli prima, aveva cercato scampo nel travestimento. Tutti e due scoperti e uccisi, subirono lo scempio dei loro corpi da parte di quello stesso popolo che fino a poco tempo prima li aveva applauditi.
Amazon Music Unlimited
ACCESSO ILLIMITATO A 90 MILIONI DI BRANICliccando su questo link potrai provarlo gratuitamente per 1 mese! Cancella quando vuoi.

Il fatto che l'attività svolta in modo così imperfetto sia stata e sia tuttora per me fonte inesauribile di gioia, mi fa ritenere che l'imperfezione nell'eseguire il compito che ci siamo prefissi o ci è stato assegnato, sia più consona alla natura umana così imperfetta che non la perfezione.

Per la componente femminile del genere umano è giunto il tempo di assumere un ruolo determinante nella gestione del pianeta. La rotta imboccata dal genere umano sembra averci portato in un vicolo cieco di autodistruzione. Le donne possono dare un forte contributo in questo momento critico.

Non esistono le razze, il cervello degli uomini è lo stesso. Esistono i razzisti. Bisogna vincerli con le armi della sapienza.

Nella ricerca scientifica nè il grado di intelligenza nè la capacità di eseguire e portare a termine il compito intrapreso sono fattori essenziali per la riuscita e per la soddisfazione personale. Nell'uno e nell'altro contano maggiormente la totale dedizione e il chiudere gli occhi davanti alle difficoltà.

Il digiuno cessava quando nel cielo chiaro di quello scorcio d'estate spuntavano le prime tre stelle.

Lo scopo ultimo di quanto si produce non è il premio, ma il piacere di utilizzare al meglio le capacità cognitive delle quali è dotato l'Homo Sapiens.

Nè il grado di intelligenza nè la capacità di eseguire e portare a termine con esattezza il compito intrapreso sono i fattori essenziali per la riuscita e la soddisfazione personale.

Geneticamente uomo e donna sono identici. Non lo sono dal punto di vista epigenetico, di formazione cioè, perché lo sviluppo della donna è stato volontariamente bloccato.

La crisi che sarebbe stata l'ultima iniziò alle sette di sera, l'ora da lui preferita, che amava trascorrere sul balcone, contemplando il volo delle rondini.

La differenza tra uomo e donna è epigenetica, ambientale. Il capitale cerebrale è lo stesso: in un caso è stato storicamente represso, nell'altro incoraggiato. Così pure tra popoli. È sempre un dato culturale.
.
Lascia un commento per Rita Levi-Montalcini
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 02/02/2023 alle ore 17:41
Il 02/02/2023 alle ore 09:39
Il 02/02/2023 alle ore 08:21
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso