Primo Levi | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Primo Levi utilizzando il pulsante seguente.
Primo Levi su Amazon
Frasi di Primo Levi

Tra l'uomo che si fa comprendere e colui che non si fa comprendere c'è un abisso di differenza. Il primo si salva la vita.

Un ottimo surrogato al riposo [del manoscritto] può essere costituito da un lettore-cavia, dotato di buon senso e buon gusto, non troppo indulgente: il/la coniuge, un amico/a. Non un altro scrittore: uno scrittore non è un lettore tipo, ha sue preferenze e fisime peculiari, davanti a un testo brutto è sprezzante, davanti a un bello è invidioso.

Inguaribilmente, nella prima stesura io mi indirizzo ad un lettore ottuso, a cui bisogna martellare i concetti in testa. Dopo lo smagrimento, lo scritto è più agile: si avvicina a quello che, più o meno consapevolmente, è il mio traguardo, quello del massimo di informazione con il minimo ingombro.

Nella storia e nella vita pare talvolta di discernere una legge feroce, che suona "a chi ha, sarà dato; a chi non ha, a quello sarà tolto". Nel Lager, dove l'uomo è solo e la lotta per la vita si riduce al suo meccanismo primordiale, la legge iniqua è apertamente in vigore, è riconosciuta da tutti.

A noi non più vivi, noi già per metà dementi nella squallida attesa del niente.

Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l'amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore approssimazione concreta alla felicità sulla terra. Ma questa è una verità che non molti conoscono.

Di fronte al bisogno e al disagio fisico assillanti, molte consuetudini e molti istinti sociali sono ridotti al silenzio.

Parte del nostro esistere ha sede nelle anime di chi ci accosta: ecco perché è non-umana l'esperienza di chi ha vissuto giorni in cui l'uomo è stato una cosa agli occhi dell'uomo.

La persuasione che la vita ha uno scopo è radicata in ogni fibra di uomo, è una proprietà della sostanza umana.

Dimenticavo di dirLe che, per scrivere, bisogna avere qualche cosa da scrivere.
Amazon Prime e Prime Video
Iscriviti ad Amazon Prime e guarda film e serie TV di grande successo. Inoltre, approfitta di consegne illimitate in 1 giorno per 2 milioni di articoli senza costi aggiuntivi e in 2-3 giorni su moltissimi altri.Cliccando su questo link potrai provarlo gratuitamente per 1 mese!

Non occorre sconfinare nella patologia mentale per trovare esemplari umani le cui affermazioni ci lasciano perplessi.

La nostra personalità è fragile, è molto più in pericolo che non la nostra vita; e i savi antichi, invece di ammonirci "ricordati che devi morire", meglio avrebbero fatto a ricordarci questo maggior pericolo che ci minaccia.

Spesso chi pensa non è sicuro di pensare, il suo pensiero ondeggia fra l'accorgersi e il sognare, gli sfugge di tra le mani, rifiuta di lasciarsi afferrare e configgere sulla carta in forma di parole. Ma invece chi soffre sì, chi soffre è ahimè sicuro sempre, sicuro di soffrire ed ergo di esistere.

perché la memoria del male non riesce a cambiare l'umanità? A che serve la memoria?

L'esperienza mi ha poi insegnato che traduzione e compromesso sono sinonimi.

Ognuno è ebreo di qualcuno... oggi i palestinesi sono gli ebrei di Israele.

Se dall'interno dei Lager un messaggio avesse potuto trapelare agli uomini liberi, sarebbe stato questo: fate di non subire nelle vostre case ciò che a noi viene inflitto qui.

Se non altro perché un Auschwitz è esistito, nessuno dovrebbe oggi parlare di Provvidenza.

Allora per la prima volta ci siamo accorti che la nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo. In un attimo, con intuizione quasi profetica, la realtà ci si è rivelata: siamo arrivati al fondo.
- 1
- 2
- 3
- ...
- 6
- Successiva
Lascia un commento per Primo Levi
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 07/06/2023 alle ore 15:51
La vecchiaia è di per sè una malattia della carne e dello spirito.
Inserita il 07/06/2023 alle ore 12:52Il 07/06/2023 alle ore 15:49
Il 07/06/2023 alle ore 12:57
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso