Philip Kotler | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Philip Kotler utilizzando il pulsante seguente.
Philip Kotler su Amazon
Frasi di Philip Kotler

Occorre che l'azienda allarghi la propria visione delle esigenze e degli stili di vita della clientela. Non dovrebbe più considerare il cliente solo come consumatore dei suoi prodotti attuali, e cominciare a visualizzare modi più completi di servire la clientela.

Le società devono prestare attenzione al fatto che i clienti sono sempre più istruiti e dispongono di strumenti migliori, come Internet, per scegliere tra una gamma più ampia di alternative. Il potere, che dal produttore era passato al distributore, ora sta passando al cliente. Il cliente è sovrano.

Non è sufficiente soddisfare i clienti; essere soddisfatti non è più soddisfacente. Le imprese perdono sempre alcuni clienti soddisfatti che passano ai concorrenti che riescono a soddisfarli di più. Un'impresa deve offrire più soddisfazione dei suoi concorrenti.

Gli acquisti effettuati in passato dai clienti offrono molti indizi su quello che potrebbero essere interessati ad acquistare in futuro.

Oggi il problema fondamentale che deve affrontare il business non è la carenza di beni, ma la carenza di clienti. La maggior parte delle industrie nel mondo è in grado di produrre una quantità di beni ben maggiore di quanto i consumatori siano in grado di acquistare.

La gestione del marketing è l'arte e la scienza di scegliere i mercati obiettivo e di conquistare, mantenere e aumentare il numero dei clienti con la creazione, la presentazione e l'erogazione di un valore superiore per il cliente.

Si potrebbe trarre vantaggio dalle informazioni demografiche su ogni acquirente.

è tempo che le imprese comincino a collaborare con i consumatori.

Il marketing non è l'arte di trovare modi intelligenti per sbarazzarsi di quello che si produce. Il marketing è l'arte di creare un autentico valore per il cliente.
Amazon Music Unlimited - Prova gratuita

Le persone creative si sforzano costantemente di migliorare se stesse e il mondo che le circonda. La creatività si esprime in forma di umanità, moralità e spiritualità.

Marketing 3.0 si propone di soddisfare il consumatore. Ma con una non irrilevante differenza: le imprese che lo applicano possiedono anche missioni, visioni e valori volti a dare un contributo al mondo.

Il marketing culturale è il secondo pilastro su cui poggia il Marketing 3.0, un approccio che vuole prendere in considerazione le preoccupazioni e i desideri dei cittadini del mondo globalizzato.

Nel breve periodo, i concorrenti più pericolosi sono quelli che assomigliano di più alla propria impresa.

Le imprese eccezionali creano clienti deliziati; creano dei fan.

Il Marketing 3.0 configura la fase in cui le imprese spostano la propria focalizzazione dal consumatore all'umanità nel suo complesso e la ricerca del profitto viene bilanciata dalla responsabilità sociale d'impresa.

Ci stiamo approssimando alla quarta ondata, che sarà orientata alla creatività, alla cultura, alla rivalutazione delle tradizioni e alla tutela dell'ambiente.

Non c'è niente di peggio che apparire un'impresa che non ama il cambiamento, poichè essa attirerà persone con il medesimo atteggiamento e questo ne decreterà la fine.

La fiducia è maggiormente presente nelle relazioni orizzontali che in quelle verticali, come dimostra il fatto che i consumatori si fidano assai di più degli altri consumatori che non delle imprese.

Il compito del marketing è trasformare le esigenze mutevoli delle persone in opportunità vantaggiose, Il suo scopo è creare valore proponendo soluzioni migliori, facendo risparmiare all'acquirente fatica e tempo per la ricerca e la transazione e offrendo alla comunità il più elevato benessere.
.
Lascia un commento per Philip Kotler
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 02/02/2023 alle ore 17:41
Il 02/02/2023 alle ore 09:39
Il 02/02/2023 alle ore 08:21
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso