Petr Alekseevic Kropotkin | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Petr Alekseevic Kropotkin utilizzando il pulsante seguente.
Petr Alekseevic Kropotkin su Amazon
Frasi di Petr Alekseevic Kropotkin

Finiamola con queste formule ambigue quali "il diritto al lavoro" o "a ciascuno il prodotto integrale del suo lavoro". Ciò che noi proclamiamo si è il diritto all'agiatezza - l'agiatezza per tutti.

Animali e uomini guardano all'utilità della specie e fondano la loro moralità sulla proprietà fisica della natura.

Tutto è di tutti poichè tutti ne hanno bisogno, poichè tutti hanno lavorato nella misura delle loro forze ed è materialmente impossibile di determinare la parte che spetta a ciascuno nell'attuale produzione delle ricchezze.

Milioni di esseri umani hanno lavorato per creare questa civiltà, della quale oggi andiamo gloriosi. Altri milioni, sparsi in tutti gli angoli del mondo, lavorano per mantenerla. Senza di essi, fra cinquanta anni non ne rimarrebbero che le rovine.

La solidarietà è una legge della vita animale, non meno che la lotta.

Colui che viene governato, ingannato, sfruttato, prostituito, ferisce in primo luogo il nostro sentimento di uguaglianza. Ed è in nome di esso che non vogliamo più nè prostitute, nè sfruttati, nè ingannati, nè governati.

A ogni grande avvenimento storico corrisponde un'evoluzione della morale umana.

L'evoluzione non è lenta e uniforme come si vuol sostenere. Evoluzione e rivoluzione si alternano, e le rivoluzioni - i periodi cioè di evoluzione accelerata - appartengono all'unità della natura esattamente come i periodi in cui l'evoluzione è più lenta.

L'idea del bene e del male non ha nulla da spartire con la religione o con la coscienza misteriosa; è un bisogno naturale delle razze animali.

Autorità e servilismo vanno sempre di pari passo.

La scienza non fa veri progressi se non quando una verità nuova trova un ambiente pronto ad accoglierla.

L'uguaglianza in tutto - sinonimo di equità - è la stessa anarchia.

L'Anno Primo della Libertà non è mai durato più di un giorno, perché l'indomani stesso gli uomini tornano a cacciarsi sotto il giogo della Legge e della nuova Autorità.

La storia del pensiero umano ricorda le oscillazioni del pendolo, e queste oscillazioni durano già da secoli. Dopo un lungo periodo di sonno avviene un istante di risveglio. Allora il pensiero si libera dalle catene, con cui tutti gli interessati - governanti, magistrati, clero - l'avevano accuratamente avvinto, e le spezza.

Le libertà non si concedono, si prendono.

Tutto è di tutti! E purchè l'uomo e la donna arrechino la loro quota di lavoro, hanno diritto alla loro quota di ciò che sarà prodotto da tutti. E questa quota loro concederà già l'agiatezza.

Coloro che svolgono attività intellettuali disprezzano il lavoro manuale, che viene davvero svolto in condizioni penose; ma una comunità che offre in abbondanza a tutti i suoi membri una educazione filosofica e scientifica, saprebbe come organizzare il lavoro manuale in maniera tale che sarebbe il vanto dell'umanità.

Sii uno con le masse e, qualunque cosa ti accada nella vita, sentirai battere con te proprio i cuori che tu stimi, e battere contro di te quelli che disprezzi!

Si dicono delle belle cose sulla necessità di dividere ciò che si possiede con coloro che non hanno nulla. Ma chiunque si attenta di mettere in pratica questo principio è subito messo in guardia che tutti questi grandi sentimenti son buoni soltanto per i libri di poesie - non nella vita.

Ogni uomo di cuore chiederebbe di essere ucciso se mai diventasse vipera, e che gli venisse conficcato un pugnale nel cuore nel caso prendesse il posto di un tiranno detronizzato.
.
Lascia un commento per Petr Alekseevic Kropotkin
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 30/09/2023 alle ore 09:03
Il 28/09/2023 alle ore 12:10
Il 27/09/2023 alle ore 11:30
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso