Roger utilizza tutti gli effetti, è professionista al 100%, sotto pressione reagisce benissimo e dimostra che non è necessario tirare sempre a mille ogni palla.
[Parlando del passaggio di Federer da junior a professionista] Il suo potenziale era visibile, ma il suo fisico non era ancora pronto. I suoi movimenti e la sua resistenza dovevano essere migliorati. E durante il punto aveva così tanti colpi nel suo arsenale, così tanti modi per vincere. Aveva talmente tante opzioni da rendere tutto più complicato perché era capace di fare tante cose. Poi battè Sampras e fu come un nuovo inizio. Restava un lungo cammino da percorrere per vincere uno Slam.
[Spiegando la crisi del tennis in Svezia] è uno sport troppo duro e troppo noioso! Una palla di qua, una di là , faticoso... Vuoi mettere come si diverte di più un ragazzino che gioca a calcio o in un qualsiasi sport di squadra?
[Su Federer nel 2001] è uno dei bracci d'oro del tennis, uno da regolare solo nel lavoro e nella tattica. Quest'anno punta a entrare nei primi 15 del mondo. Deve andare avanti passo dietro passo, per stabilizzarsi a livello più alto.
[Su Federer nel 2001] è un ragazzo fantastico, sempre pronto allo scherzo e con la luna buona. In campo sta imparando a non esplodere in proteste controproducenti, perciò magari sembra che abbia meno personalità . Ma ce l'ha, eccome.
Con Rios più che un coach spesso serve uno psicologo!
[Nel 2001] All'aperto, per esempio, Roger forza troppo, cerca il colpo in più e soffre molto il vento. Perciò finora il suoi rendimento indoor è sicuramente superiore. Ma il primo torneo dello Slam dove l'attendo protagonista è Wimbledon: il gioco sull'erba è il suo gioco naturale.
Aforismi e Citazioni
Copyright "Aforismi e Citazioni" 2012/2021 - Contatti | Feedback Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.