Niccolò Machiavelli | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Niccolò Machiavelli utilizzando il pulsante seguente.
Niccolò Machiavelli su Amazon
Frasi di Niccolò Machiavelli

Un principe non manca mai di legittimare le ragioni che rompono le sue promesse.

Li uomini in universali iudicano più alli occhi che alle mani, perché tocca a vedere a ognuno, a sentire a pochi: ognuno vede quello che tu pari, pochi sentono quel che tu sè; e quelli pochi non ardiscono opporsi alla opinione di molti.

Il riformatore delle leggi deve operare con prudenza, giustizia e integrità, e comportarsi in modo che nella riforma vi sia il bene, la salute, la pace, la giustizia e l'ordinato vivere dei popoli.

Non è cosa che consumi sè stessa quanto la liberalità; la quale mentre che tu usi, perdi la facoltà di usarla; e diventi o povero o spregevole, o, per fuggire la povertà, rapace et odioso.

Andando infinite anime di quelli miseri mortali che nella disgrazia di Dio morivano all'inferno, tutte o la maggior parte si dolevano non per altro che per aver preso moglie essersi a tanta infelicità condotte.

E sanza quella occasione, la virtù dell'animo loro si sarebbe spenta, e sanza quella virtù la occasione sarebbe venuta invano.

È comun defetto delli uomini, nella bonaccia, non fare conto della tempesta.

Però che a un popolo licenzioso e tumultuoso gli può da un uomo buono esser parlato, e facilmente può esser ridotto nella via buona.

Le crudeltà dovrebbero venire commesse tutte in una volta.

Poichè le ferite e tutti gli altri mali che gli uomini si infliggono da soli spontaneamente, e di loro volontà, sono alla lunga meno dolorosi di quelli inflitti da altri.
Amazon Music Unlimited
ACCESSO ILLIMITATO A 90 MILIONI DI BRANICliccando su questo link potrai provarlo gratuitamente per 1 mese! Cancella quando vuoi.

Gli uomini non operano mai nulla bene, se non per necessità.

Non vi è altro modo di difendersi dall'adulazione che lasciare capire agli uomini che non ti offenderanno col dire la verità: ma quando tutti possono dirti la verità, perdi il loro rispetto.

Dove si dilibera al tutto della salute della patria, non vi debbe cadere alcuna considerazione nè di giusto nè di ingiusto; nè di pietoso nè di crudele, nè di laudabile, nè di ignominioso; anzi, posposto ogni altro rispetto, seguire al tutto quel partito che li salvi la vita e mantenghile la libertà.

Chi diviene patrone di una città consueta a vivere libera, e non la disfaccia, aspetti di essere disfatto da quella.

Dove c'è una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà.

Il giudice, intese le parti e le loro ragioni, deve ingegnarsi amorevolmente e senza parere, di vedere se per il debito della giustizia può comporle insieme, che è opera lodevole; e quando dopo le diligenze usate, non passa, amministri ragione e giustizia secondo gli ordini.

Vogliono bene essere tuoi soldati mentre che tu non fai guerra; ma, come la guerra viene, o fuggirsi o andarsene. La qual cosa doverrei durare poca fatica a persuadere, perché ora la ruina di Italia non è causata da altro che per essere in spazio di molti anni riposatasi in sulle arme mercennarie.

E sopra tutto uno principe si debbe ingegnare di dare di sè in ogni sua azione fama di uomo grande e di nome eccellente... Debole... nè tempi convenienti dell'anno, tenere occupati è populi con le feste e spettacoli.

Così come coloro che disegnano e paesi si pongono bassi nel piano a considerare la natura dè monti e dè luoghi alti, e per considerare quella dè bassi si pongono alti sopra e monti, similmente, a conoscere bene la natura dè populi bisogna essere principe, e a conoscere bene quella dè prìncipi bisogna essere populare.

Dispotismo. Uno principe, e tutti li altri servi.
- 1
- 2
- 3
- ...
- 7
- Successiva
Lascia un commento per Niccolò Machiavelli
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 16/09/2023 alle ore 18:35
Pagina autore: Domenico De Masi
Frasi in archivio: 17
Domenico De Masi (Rotello, 1º febbraio 1938) è un sociologo italiano.
Il 13/09/2023 alle ore 21:41
Il 10/09/2023 alle ore 19:19
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso