Maurice Maeterlinck | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Maurice Maeterlinck utilizzando il pulsante seguente.
Maurice Maeterlinck su Amazon
Frasi di Maurice Maeterlinck

È bello acquisire a poco a poco la consapevolezza di non capire niente.

Non dobbiamo guadagnarci la sua fiducia o la sua amicizia: è nato per essere nostro amico; quando i suoi occhi sono ancora chiusi, lui già crede in noi; prima ancora di nascere, ha già dato se stesso all'uomo.

Siamo soli, completamente soli, in questo pianeta governato dal caso; e tra tutte le forme di vita che ci circondano nessuna, ad eccezione del cane, ha stretto un'alleanza con noi.

Se fossi Dio avrei pietà del cuore degli uomini.

La scoperta di un segno di vera intelligenza al di fuori di noi stessi ci fornisce un'idea delle emozioni che Robinson Crusoe ha provato quando ha visto l'impronta di un piede umano sulla spiaggia sabbiosa della sua isola.

Non c'è essere vivente che abbia dimostrato una docilità analoga a quella del cane, una simile varietà di comportamenti, una tanto prodigiosa facilità di adattamento ai nostri desideri.

Abbiamo soltanto la felicità che siamo in grado di capire.

A volte non ci viene dato di scegliere tra le lacrime e le risate, ma solo tra le lacrime, e poi è necessario sapere decidere per le più belle.

E come un vecchio castello, senza neppure un fantasma che lo abiti.

Tutte le nostre conoscenze ci aiutano solo a morire di una morte un pò più dolorosa di quella degli animali che nulla sanno.

Non c'è nulla di più bello d'una chiave, finchè non si sa che cosa apre.

Il dolore è il primo alimento dell'amore, ed ogni amore che non sia un pò nutrito dal dolore muore.

Il primo dei nostri doveri è di mettere in chiaro qual è la nostra idea di dovere.

Ci sono molto più terre sconosciute nella felicità di quante ve ne siano nella disgrazia. La disgrazia ha sempre la stessa voce, ma la felicità fa meno rumore man mano diviene più profonda.

Quando qualcuno dice di sapere cos'è la felicità, si può intuire che l'ha smarrita.

Essere felici significa aver superato l'inquietudine della felicità.

Quando gli occhi del cane sono ancora chiusi lui già crede in noi.

Non c'è niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello più dell'anima... Perciò pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.

Tutte le nostre conoscenze ci aiutano solo a morire di una morte un pò più dolorosa di quella degli animali che nulla sanno.
.
Lascia un commento per Maurice Maeterlinck
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 08/02/2023 alle ore 19:35
Il 05/02/2023 alle ore 12:22
Il 03/02/2023 alle ore 09:18
Il 02/02/2023 alle ore 11:33
Un animale agisce per istinto, è nella sua natura comportarsi nel modo in cui si comporta, non può farne a meno. Un uomo, invece, non agisce per istinto, o almeno quasi mai, quasi sempre è governato dalla ragione, le sue azioni sono quindi frutto di scelte ragionate e consapevoli, nel bene o nel male. Da qui il mio commento iniziale, più una specie è intelligente e meno agisce per istinto, di conseguenza il suo ragionamento potrà portarlo a compiere atti di estrema bontà o malvagità. Per es Hitler ha scelto consapevolmente di essere crudele (e non era affatto stupido, anzi…), mentre Martin Luther King di essere buono, battendosi per l’eliminazione di ogni discriminazione razziale, questi estremi di bontà e crudeltà negli animali non li troverai mai, semplicemente perchè essendo specie molto meno intelligenti di noi, agiscono per istinto.
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso