Margaret Eleanor Atwood | Aforismi e Citazioni


Margaret Eleanor Atwood (Ottawa, 18 novembre 1939) è una poetessa, scrittrice e ambientalista canadese.

Bene, forse sono una omosessuale latente. - Si fermò a considerarlo per un momento. - O forse sono una eterosessuale latente. Comunque sono molto latente.

Non ho mai capito perché la gente consideri la giovinezza come il tempo della libertà e della gioia. Accade probabilmente perché hanno dimenticato la propria.

Una voce è un dono umano; dovrebbe essere apprezzata e utilizzata, mormorare un discorso umano completo è possibile. L'impotenza e il silenzio vanno assieme.

La normalità , diceva zia Lydia, significa ciò a cui si è abituati se qualcosa potrà non sembrare normale al momento, dopo un pò di tempo lo sarà . Diventerà normale.

È la possibilità di scelta che mi terrorizza. La possibilità di una via d'uscita, della salvezza.

Uno più uno più uno più uno non è uguale a quattro. Ciascun uno resta unico, non c'è modo di unirli. Non possono essere scambiati, l'uno con l'altro. Non si può sostituire l'uno all'altro.

Vivevamo di abitudini. Come tutti, la più parte del tempo. Qualsiasi cosa accade rientra sempre nelle abitudini.

L'essere sani di mente è un patrimonio che accumulo come un tempo la gente accumulava il denaro. Lo mette da parte, per quando sarà il momento.

Esiste più di un genere di libertà , diceva Zia Lydia. La libertà di e la libertà da. Nei tempi dell'anarchia, c'era la libertà di. Adesso vi viene data la libertà da. Non sottovalutatelo.

Desidero ardentemente toccare qualcosa di diverso dalla stoffa o dal legno. Desidero commettere l'atto del toccare.

Non racconti una storia solo a te stesso. C'è sempre qualcun altro. Anche quando non c'è nessuno.

Forse la noia è erotizzante quando a viverla sono le donne, per gli uomini.

È sempre stata una crudeltà promettere loro parità , diceva, dal momento che per natura non potranno mai raggiungerla. Abbiamo già incominciato il compito misericordioso di abbassare le loro aspettative.

Ci stavano riducendo ad animali - animali rinchiusi - alla natura animale. Stavano strofinando i nostri nasi in quella natura. Dovevamo considerarci subumani.

La conoscenza è potere. la storia non si ripete, ma fa rima con se stessa.