Manlio Sgalambro | Aforismi e Citazioni


Manlio Sgalambro (Lentini, 9 dicembre 1924 – Catania, 6 marzo 2014) è stato un filosofo, scrittore, poeta, aforista, paroliere e cantautore italiano.

I mezzi di annientamento di massa corrispondono al ritorno in grande stile del valore al posto dell'essere.

La modestia è la vile riuscita di chi si annulla ma solo un pochino e proprio così si mette in risalto.

La verità, compito di chi si occupa di filosofia, non è il dialogo fra due che filosofano, ma un muto cenno che viene rivolto alla vittima designata.

Il discorso pessimistico appartiene al genere oratorio, e questo perché presuppone un uditorio che può gridare e agitarsi.

Uomo giusto è chi sa questo: che egli deve annullare Dio quotidianamente affinchè la misura dell'eterna giustizia quotidianamente si compia.

Per la terribile semplicità delle idee che la tradizione filosofica ci impone, più che fare direi che il compito dell'ora è disfare.

La società dovrebbe salvarci dall'universo che ci ingoia. Ma cosa ci salva dalla società?

Il bello è nell'attimo stesso in cui si avverte che un bello non è più. Per sempre ormai, possibile.