Luigi Giussani | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Luigi Giussani utilizzando il pulsante seguente.
Luigi Giussani su Amazon
Frasi di Luigi Giussani

La moralità è il rapporto tra il gesto e la concezione del tutto in esso implicato.

La preghiera è coscienza ultima di sè, come coscienza di dipendenza costitutiva.

Il vostro grande delitto è quello di considerare Gesù, il Dio fatto uomo, come un teorico esempio morale, come un esempio morale.

Ti preghiamo, Signore, perché amandoti in ogni cosa e sopra ogni cosa otteniamo i beni da te promessi, che superano ogni desiderio.

Non confuta i maledetti, non calcola, non giudica, non anticipa il giudizio universale per evitarne l'amarezza eterna: Egli fa il cristianesimo.

Siamo uomini perché abbiamo l'intelligenza di uno scopo, l'intelligenza dello scopo del tutto.

La letizia è il riverbero della certezza della felicità, dell'Eterno, e si forma di certezza e di volontà di cammino, di coscienza del cammino che si sta compiendo.

Per chi cerca di vivere veramente la fede, non c'è il normale, c'è il grande e basta.

La domanda è amore proprio in quanto scopre e afferma, magari inconsciamente, che il tuo io completo, che dire "io" in modo completo significa dire "tu". È un "tu" l'io completo. Perciò l'affermazione di sè, l'affermazione della propria felicità, l'affermazione del proprio compimento è l'affermazione di un altro.

"Ferita mortale", stortura mortale, originale e mortale, significa che noi non possiamo essere noi stessi, nasciamo senza poter essere noi stessi.

Pregate, pregate la Madonna di Loreto, fate il pellegrinaggio. Grazie! All'atteggiamento irrazionale dell'uomo può supplire soltanto il miracolo di Dio.

La vita si esprime come coscienza di rapporto con chi l'ha fatta e la preghiera è accorgersi che in "questo" momento la vita è "fatta".

La scelta dell'uomo è: o concepirsi libero da tutto l'universo e dipendente solo da Dio, oppure libero da Dio, e allora diventa schiavo di ogni circostanza.

Costruire è la parola che indica la dinamica con cui l'essere creato partecipa alla creazione. Costruire! Imita Dio.

La legge della vita è l'amore, non la presunzione. E l'amore è affermare un tu presente.

Se tutto converge all'uno, si mette per forza in ordine; il disordine c'è quando non c'è un "uno" verso cui, in funzione di cui andare.

Ciò che fa degradare una cosa grande che abbiamo incominciato è il possesso di essa, il possederla.

La felicità non potrà essere mia se non la voglio.

È l'uomo che ripone la sua certezza e la sua soddisfazione non nel volto che deve cercare nella notte, ma in quello che ha. E quello che ha è il fiato del terrore della morte ed è il fiato dell'umiliazione del male.

Dalla natura scaturisce il terrore della morte [dalla natura, che nostra madre ci dà, scaturisce il terrore della morte], dalla grazia scaturisce l'audacia.
- 1
- 2
- 3
- ...
- 5
- Successiva
Lascia un commento per Luigi Giussani
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 27/01/2023 alle ore 13:57
Il 26/01/2023 alle ore 00:52
Il 25/01/2023 alle ore 14:11
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso