Luc de Clapiers de Vauvenargues | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Luc de Clapiers de Vauvenargues utilizzando il pulsante seguente.
Luc de Clapiers de Vauvenargues su Amazon
Frasi di Luc de Clapiers de Vauvenargues

Si rivolta un pensiero come un abito per servirsene parecchie volte.

Noi non conosciamo tutti i difetti del nostro animo; ma anche se potessimo conoscerli, ben di rado vorremmo vincerli.

La ragione si vergogna di quelle inclinazioni di cui essa non può render conto.

Chi crede gli uomini arbitri sovrani dei loro sentimenti, non conosce punto la natura.
Kindle Unlimited
Ti piace leggere? Prova Kindle Unlimited, un servizio offerto da Amazon che consente di leggere illimitatamente, scegliendo tra più di 1 milione di titoli.Cliccando su questo link potrai provarlo gratuitamente per 2 mesi!

La breve durata della vita non può distoglierci dai suoi piaceri, nè consolarci delle sue pene.

è più facile dire cose nuove che mettere d'accordo quelle che sono state già dette.

Se è vero che le nostre gioie sono brevi, nemmeno la maggior parte delle nostre afflizioni sono lunghe.

è forse contro la ragione o contro la giustizia amare se stessi? E perché dobbiamo volere che l'amor proprio sia sempre un vizio?

La virtù sincera non abbandona chi l'ama; i vizi stessi di un uomo bennato possono concorrere alla sua gloria.

I savi si sbagliano quando offrono alle passioni la quiete: le passioni ne sono nemiche. Essi vantano i pregi della moderazione a chi è nato per l'azione e una vita tumultuosa. Che cosa importa ad un malato della squisitezza di un banchetto che gli fa nausea?

I giovani soffrono di più per la prudenza dei vecchi che per i propri errori.
- 1
- 2
- 3
- ...
- 5
- Successiva
Lascia un commento per Luc de Clapiers de Vauvenargues
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 05/02/2023 alle ore 12:22
Il 03/02/2023 alle ore 09:18
Il 02/02/2023 alle ore 11:33
Un animale agisce per istinto, è nella sua natura comportarsi nel modo in cui si comporta, non può farne a meno. Un uomo, invece, non agisce per istinto, o almeno quasi mai, quasi sempre è governato dalla ragione, le sue azioni sono quindi frutto di scelte ragionate e consapevoli, nel bene o nel male. Da qui il mio commento iniziale, più una specie è intelligente e meno agisce per istinto, di conseguenza il suo ragionamento potrà portarlo a compiere atti di estrema bontà o malvagità. Per es Hitler ha scelto consapevolmente di essere crudele (e non era affatto stupido, anzi…), mentre Martin Luther King di essere buono, battendosi per l’eliminazione di ogni discriminazione razziale, questi estremi di bontà e crudeltà negli animali non li troverai mai, semplicemente perchè essendo specie molto meno intelligenti di noi, agiscono per istinto.
Il 02/02/2023 alle ore 21:18
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso