Leonardo da Vinci | Aforismi e Citazioni


Leonardo di ser Piero da Vinci (Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) è stato un inventore, artista e scienziato italiano.

Tal'è ‘l mal che non mi noce, quale il bene che non mi giova: li giunchi che ritengono le pagliucole che l'anniegano.

Per lo spino, insiditoli sopra boni frutti, significa quello che per sè non era disposto a virtù, ma mediante l'aiuto del precettore dà di sè utilissime virtù.

Le robe e le esterne devizie sempre le tieni con timore, ispesso lasciano con iscorno e sbeffato il loro possessore, perdendo lor possessione.

Il torrente portò tanto di terra e pietre nel suo letto, che fu pò constretto a mutar sito.

conosce loro natura, perché quelle che spesse volte paiono una medesima, spesse volte son di grande varietà , come qui si dimostra.

Uno disse a un altro: "Tu hai tutti li occhi mutati in istran colore". Quello li rispose: "Egli è perché i mia occhi veggono il tuo viso strano".

L'acqua che trabocca sopra i sua ripari, quegli discalza e ruina dalla opposita parte.

De l'error di quelli che usano la pratica senza scienzia, vedi prima la poetica d'Orazio.
- 1
- 2
- 3
- ...
- 12
- Successiva