John Milton | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per John Milton utilizzando il pulsante seguente.
John Milton su Amazon
Frasi di John Milton

Il tempo tornerà indietro, e porterà l'età dell'oro.

Che conforto possiamo guadagnare dalla speranza;
Se no, che determinazione dalla disperazione.

Con te conversando, dimentico ogni tempo e le stagioni e i loro mutamenti: tutte mi piacciono allo stesso modo.

Quando la notte ottenebra le strade,
allora vagano i figli di Belial,
colmi di vino e d'insolenza.

Ora vedo che la pace corrompe non meno di quanto la guerra devasti.

Vieni, uniamo le mani, e calpestiamo il suolo in un leggero fantastico volo.

Nessuno, eccetto i brav'uomini, può amare sinceramente la libertà; gli altri non amano la libertà, ma la licenza, la quale non ha mai avuto più scopo che sotto la tirannia.

Lasciate che la verità e la falsità si fondano. Chi ha mai visto la verità messa al peggio, in un incontro libero e aperto?

Chi sopraffà con la forza, ha sopraffatto il suo nemico soltanto a metà.

La superbia prospera sulla pianta della stupidità.

Quando vi è molto desiderio di imparare, ci sarà necessariamente molto da discutere, molto da scrivere, molte opinioni; perché le opinioni nelle brave persone non sono altro che conoscenza in formazione.

Siede arbitro il Caos, e con le sue decisioni raddoppia ancora il contrasto per il quale regna; a lui presso governa supremo il Caso.

Quando le proteste sono liberamente espresse, profondamente considerate e velocemente emendate, allora si è raggiunto il limite massimo di libertà civile a cui un uomo saggio possa ambire.

L'anarchia è la sicura conseguenza della tirannia; perché nessun potere che non sia limitato dalle leggi può essere mai protetto dalle stesse.

Un buon libro è il prezioso sangue vitale d'uno spirito sovrano, imbalsamato e custodito perché viva oltre la vita.

Esperienza, tanto ti devo, Guida maestra; non seguendoti sarei rimasto nell'ignoranza; tu apristi la strada della saggezza, e mi desti accesso, ai segreti che essa nascondeva.

Esser cieco non è triste; esser cieco ma non essere capace di sopportare la cecità, questo è triste.

Così Belial, con parole ammantate dell'abito della ragione,
Suggerì una agio ignobile, e una pacifica pigrizia,
Non la pace.
- 1
- 2
- 3
- ...
- 4
- Successiva
Lascia un commento per John Milton
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 01/12/2023 alle ore 15:27
Pagina autore: Tommaso Paradiso
Frasi in archivio: 18
Tommaso Paradiso (Roma, 25 giugno 1983) è un cantautore, compositore e musicista italiano, noto per essere stato il frontman dei Thegiornalisti.
Il 24/11/2023 alle ore 22:30
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso