Henri Cartier-Bresson | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Henri Cartier-Bresson utilizzando il pulsante seguente.
Henri Cartier-Bresson su Amazon
Frasi di Henri Cartier-Bresson

La macchina fotografica è per me un blocco di schizzi, lo strumento dell'intuito e della spontaneità, il detentore dell'attimo che, in termini visivi, interroga e decide nello stesso tempo.

Solo il risultato conta, e la prova conclusiva è data dalla stampa fotografica.

Per "significare" il mondo, bisogna sentirsi coinvolto in ciò che si inquadra nel mirino. Questo atteggiamento esige concentrazione, sensibilità, senso geometrico.

La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata.

Fotografare è trattenere il respiro quando le nostre facoltà convergono per captare la realtà fugace; a questo punto l'immagine catturata diviene una grande gioia fisica e intellettuale.

Quello che un buon fotografo deve cercare di fare è mettere sulla stessa linea di mira il cuore, la mente e l'occhio.

Mio padre, nel 1932, non era affatto orgoglioso del mio mestiere di fotografo, osava appena dirlo ai suoi amici.

Ricordo con precisione gli avvenimenti che circondano ogni fotografia, indipendentemente dalla distanza temporale o geografica.

La pubblicità è il braccio armato di un sistema che senza di essa crollerebbe. Ci costringe a comprare.

[Sulle didascalie] Produciamo il testo per l'immagine e non l'immagine per il testo.

Proprio perché il nostro mestiere è aperto a tutti resta, nella sua allettante semplicità, molto difficile.

A volte mi chiedono: "Quale è la foto che preferisci tra quelle che hai realizzato?". Non saprei, non mi interessa. Mi interessa di più la prossima fotografia, o il luogo che visiterò.

La curiosità è essenziale alla fotografia, ma la sua spaventosa controparte è l'indiscrezione, che è una mancanza di pudore.

Si parla di "lavoro", ma una cosa è certa, la fotografia non è un lavoro. Noi non lavoriamo; ci concediamo un "duro divertimento", come mi diceva un amico medico.

Si parla sempre troppo. Si usano troppe parole per non dire niente. La matita e la Leica sono silenziose.

In ogni caso, sfocata o meno, nitida o meno, una fotografia buona è una questione di proporzioni, di rapporti tra neri e bianchi.
.
Lascia un commento per Henri Cartier-Bresson
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 17/05/2022 alle ore 00:01
Pagina autore: Susanna Casciani
Frasi in archivio: 55
Susanna Casciani e' nata a Firenze. Vive a Pistoia ed e' un'insegnante di scuola primaria. Scrive su internet da quando internet esiste utilizzando una serie infinita di pseudonimi. Nel 2010 ha aperto la pagina Facebook Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore, oggi seguita da quasi 200.000 persone.
Il 15/05/2022 alle ore 06:15
Il 13/05/2022 alle ore 14:02
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso