Federico II di Prussia | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Federico II di Prussia utilizzando il pulsante seguente.
Federico II di Prussia su Amazon
Frasi di Federico II di Prussia

Quel che mi stupisce è che il mondo non diventa mai più avveduto. Anche dopo che si è visto quel che valgono le guarentige scritte, la gente si fa ancora gabbare dai trattati: gli uomini sono una genìa di stupidi.

Bisogna che un regno sia forte, perché la forza è il solo argomento che si può impiegare con questi cani di re e imperatori.

Un soldato deve temere il proprio ufficiale più dei pericoli ai quali viene esposto.

Spero che i posteri, per cui scrivo, sapranno distinguere in me il filosofo dal principe, l'uomo integro dal politico.

Un'alleanza è come un matrimonio: il contraente ha sempre il diritto di divorziare.

Le battaglie hanno luogo per essere decisive! Attaccate, attaccate, attaccate sempre, dunque!

Farsi dei nemici per poi vincerli sarebbe come fabbricare dei mostri per poi combatterli. È molto più naturale, più ragionevole e più umano farsi degli amici.

Voi siete arcicanaglie che non valgono il pane che mangiano e che meritano di essere messe alla porta. Aspettate che io venga nel Westpreussen!

Se potessi supporre che la mia camicia o la mia pelle hanno sentore delle mie intenzioni, le strapperei.

Non siamo che poveri mortali! Il mondo giudica la nostra condotta non dai motivi, ma dal successo. Cosa ci resta da fare? Aver successo.

Con la presente il re proibisce a tutti gli ufficiali di cavalleria, pena l'infame destituzione, di lasciarsi mai attaccare dal nemico, perché sono i prussiani che devono sempre attaccare per primi.
.
Lascia un commento per Federico II di Prussia
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 01/12/2023 alle ore 15:27
Pagina autore: Tommaso Paradiso
Frasi in archivio: 18
Tommaso Paradiso (Roma, 25 giugno 1983) è un cantautore, compositore e musicista italiano, noto per essere stato il frontman dei Thegiornalisti.
Il 24/11/2023 alle ore 22:30
Il 15/11/2023 alle ore 21:24
Il 27/04/2023 alle ore 12:14
Hai dimenticato il Concordato, l'atto di Mussolini più grave, oneroso e costoso in termini economici, sociali e politici. Un passaggio che ha consegnato l'Italia al Vaticano
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso