Enrico Berlinguer | Aforismi e Citazioni


Enrico Berlinguer (pron. berliṅġu̯èr, AFI: /berliŋˈɡwɛr/, Sassari, 25 maggio 1922 – Padova, 11 giugno 1984) è stato un politico italiano.

Io le invettive non le lancio contro nessuno, non mi piace scagliare anatemi, gli anatemi sono espressioni di fanatismo e c'è troppo fanatismo nel mondo.

Siamo di fronte ad un momento pieno di insidie per le istituzioni della Repubblica.

Pensiamo che il tipo di sviluppo economico e sociale capitalistico sia causa di gravi distorsioni, di immensi costi e disparità sociali, di enormi sprechi di ricchezza.

L'Unione Sovietica ha un regime politico che non garantisce il pieno esercizio delle libertà .

La capacità propulsiva di rinnovamento delle società , o almeno di alcune società , che si sono create nell'est europeo, è venuta esaurendosi.

La cosa che mi preoccupa in Bettino Craxi è che certe volte mi sembra che pensi soltanto al potere per il potere.

Il rispetto delle alleanze non significa che l'Italia debba tenere il capo chino.

Pensiamo che il tipo di sviluppo economico e sociale capitalistico sia causa di gravi distorsioni, di immensi costi e disparità sociali, di enormi sprechi di ricchezza.

Io le invettive non le lancio contro nessuno, non mi piace scagliare anatemi, gli anatemi sono espressione di fanatismo e c'è troppo fanatismo nel mondo.