Christopher Eric Hitchens | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Christopher Eric Hitchens utilizzando il pulsante seguente.
Christopher Eric Hitchens su Amazon
Frasi di Christopher Eric Hitchens

L'etica e la moralità sono del tutto indipendenti dalla fede, e non possono derivarne.

Si ha spesso la vaga illusione di prendere le proprie decisioni, ma è un'illusione che si accompagna alla consapevolezza che la maggior parte delle nostre scelte è fatta per noi da altri o dalle circostanze, o semplicemente si fa.

La religione e le chiese sono artefatti umani.

Nelle società moderne, possiamo individuare gli sforzi effettuati dalle religioni per assicurarsi il controllo sull'educazione o per essere esentate dalle tasse o per far passare leggi che vietano di recare oltraggio alla loro onnipotente e onnisciente divinità, o anche al suo profeta.

Dio non ha creato l'uomo a propria immagine. Palesemente, è stato l'inverso.

Quando i fatti cambiano, allora anche la mia opinione cambia.

Nessun mito religioso racchiude una qualsivoglia verità.

Si è condannati prima a vivere rivolti in avanti e poi a riflettere rivolti all'indietro.

L'irruzione della morte nella mia vita mi ha consentito di esprimere un pò piú concretamente il disprezzo che provo per la falsa consolazione della religione e la fede.

È quasi tragicomico che solo la morte porti alle persone il riconoscimento che meritavano quando erano vive.

Nelle età primitive, coloro che credevano nella guarigione sciamanica finivano con l'avere un morale piú saldo e, dunque, una possibilità leggermente, ma significativamente, piú elevata di venire effettivamente guariti.

Madre Teresa ha confuso di proposito la presunta distinzione tra sacro e profano e quella che separa il sublime dal ridicolo.

La caratteristica più spiccata comune a tutte le teocrazie è la repressione sessuale, direttamente collegata all'intento di esercitare un controllo assoluto sulle donne.

I Dieci comandamenti sono frutto di valori etici datati. Hanno tutta l'aria di essere il prodotto di menti umane, costrette dalla situazione a improvvisare. Sono rivolti a una tribù nomade la cui economia si basa su una forma primitiva di agricoltura e la cui ricchezza si può calcolare in esseri umani, oltre che in animali.

Sono diventato giornalista perché non voglio che la mia fonte di informazione siano i giornali.

La religione - a causa della pretesa a una speciale dispensa divina per le sue pratiche e le sue credenze - è non solo amorale, ma immorale.

A ogni tappa del loro arduo viaggio, agli Israeliti viene ricordato di osservare le leggi, non perché siano giuste ma perché li condurranno alla conquista di quello che è, di fatto, uno dei pochi angoli del Medio Oriente in cui non c'è il petrolio.

Mi hanno chiamato arrogante, ma dire di essere a conoscenza dei segreti dell'universo e del suo creatore è troppo pure per me.

La fede religiosa è inestirpabile, perché siamo creature ancora in evoluzione.

In qualunque tipo di "gara" la vita possa essere, io sono molto improvvisamente diventato un finalista.
.
Lascia un commento per Christopher Eric Hitchens
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 21/09/2023 alle ore 16:52
Il 16/09/2023 alle ore 18:35
Pagina autore: Domenico De Masi
Frasi in archivio: 17
Domenico De Masi (Rotello, 1º febbraio 1938) è un sociologo italiano.
Il 13/09/2023 alle ore 21:41
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso