Charles Pèguy | Aforismi e Citazioni


Quando tocchiamo il rapporto fra razza e nazione, e fra entrambe e il concetto di fede religiosa, passiamo dalla politique alla mistique.

Chi rinuncia alla ragione per l'offensiva, non può appellarsi alla ragione per la difensiva.

Dicevano per ridere, e per prendere in giro i loro curati, che lavorare è pregare, e non sapevano di dire così bene.

Il cattolico è un ragazzo che arriva sulla strada e che trova ottimo il paletto segnaletico che c'è per tutti.

Chi trascura di educare il proprio figlio all'amicizia, lo perderà non appena avrà finito di essere bambino.

Per chi ha qualche idea di ciò che è la grazia, il vero problema non è la grazia. Il vero problema e la mancanza di grazia e l'ingratitudine.

Una parola non è la stessa in uno scrittore e in un altro. Uno se la strappa dalle viscere, l'altro la tira fuori dalla tasca del soprabito.

C'è qualcosa di peggio dell'avere un'anima perversa: è avere un'anima di tutti i giorni.