Carlo Maria Martini | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Carlo Maria Martini utilizzando il pulsante seguente.
Carlo Maria Martini su Amazon
Frasi di Carlo Maria Martini

Specifico della preghiera cristiana è dono diretto di Dio, che ci manda lo Spirito, che ci consente di pregare nella verità, cioè nella rivelazione che il Padre fa di se stesso in Gesù.

L'educazione alla preghiera consiste sia nel cercare di favorire quelle condizioni che mettono la persona in stato di autenticità, sia nel cercare dentro di noi la voce dello Spirito che prega, per dargli spazio, per dargli voce.

La fede non è una capacità personale, non la costruisce l'uomo: piuttosto è l'atteggiamento semplicissimo di chi si abbandona con fiducia alla parola di Dio, è l'abbeverarsi alla potenza della parola di Dio che opera in noi.

La fede è un affidarsi a Dio che vince l'angoscia: non è un bagaglio di nozioni che esige un faticoso indottrinamento, è il bene più grande e liberante per l'uomo.

È l'amicizia offerta da Dio all'uomo senza badare ai meriti dell'uomo, alla sua bontà o alla sua cattiveria. A Dio non interessano soltanto le persone brave e oneste.

Consegnare a Dio la nostra vita non significa consegnarla "astrattamente" nelle sue mani, quasi per estraniarci dal mondo. Significa invece consegnarla a lui perché ci metta in stato di servizio verso i fratelli.

Conversione significa molto semplicemente "svolta", significa cambiamento di rotta.

Uniti nella fiducia o almeno nel presentimento che ci deve pur essere qualcosa "a cui possiamo ancora credere" e che ogni angoscia umana può essere vinta.

La politica è l'unica professione senza una specifica formazione. I risultati sono di conseguenza.
Amazon Business

Non domandiamoci se siamo credenti o non credenti, ma pensanti o non pensanti.

Appoggiatevi al Vangelo, affidatevi al Vangelo. La parola "fede", nella sua lunga storia - nell'Antico Testamento, nella Bibbia, nella versione ebraica della Scrittura - rappresenta la situazione di chi si affida, di chi appoggia su una roccia, di chi si sente saldo perché è appoggiato a qualcuno molto più forte di lui.

Il livello di allarme si raggiunge quando lo scadimento etico della politica non è neppure più percepito come dannoso.

Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto.

Desideriamo essere con Gesù e questo nostro desiderio lo esprimiamo ad occhi chiusi, alla cieca, mettendoci in tutto nelle sue mani.

La televisione ha chiarito che il mio prossimo non ha confini. Anche nel Vangelo il prossimo della parabola del Samaritano supera i confini, però la televisione ce l'ha reso presente.
.
Lascia un commento per Carlo Maria Martini
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 30/05/2023 alle ore 08:39
Il 28/05/2023 alle ore 08:01
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso