Brancaleone alle crociate | Aforismi e Citazioni


Brancaleone alle crociate è un film commedia di Mario Monicelli del 1970, seguito ideale delle avventure narrate nel precedente L'armata Brancaleone.

Impiccata: Et ora pendoliamo fianco a fianco come morte foglie, e lo vento benevolo a tratti un pò ci ravvicina.

Santo Colombino: E qual mai potrìa esse lo meo iudicio, che da qua suso ommeni terragni tutti uguarmente brutti io vi contemplo?

Brancaleone: Fatevi sotto, fatevi sotto chè non temo anco se arrovesciato! [mentre combattte appeso per il piede]

Brancaleone: E voaltri, voaltri ignominiosi, come osaste restar vivi tra cotanti morti? Chi vi dette tanto infame coraggio?

Gregorio: Lo vostro papa dice: pappate, pappate senza tema, chè forse li doni saranno più graditi allo santo cui furono destinati se essi serviranno a satollare otto cristiani affamati.

Brancaleone: Non sapio notare! [nuotare] ["costretto" a gettarsi in un fiume dopo aver camminato sui carboni ardenti]

Brancaleone: Aiitaaa! Chi ode questo mio richiamo mi soccorra! Ohidimè! Chi me l'avesse detto dover rifar la... la fine dello sòricio [sorcio], nella fonda tenebra! Opritemi! Traetemi di qua! [rimasto sotto lo scafo ribaltato della nave]

Brancaleone: Panigotto, a ben'anco tu sie verboso alquanto talora sei di bon consiglio, ma ch'io vi ponsi.

Brancaleone: Nè voglio vedere lacrime, nè indugi, nè mi dicere volemo restare con te, volemo combattere, volemo questo e volemo quello... [mentre tutti i compagni fuggono senza badargli]

scritta sotto la testa di Zenone ucciso: Et così moiano capovolti tutti li scismatici che capovolgono la veritÃ