Benito Mussolini | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Benito Mussolini utilizzando il pulsante seguente.
Benito Mussolini su Amazon
Frasi di Benito Mussolini

La stampa più libera del mondo intero è la stampa italiana. Il giornalismo italiano è libero perché serve soltanto una causa e un regime; è libero perché, nell'ambito delle leggi del Regime, può esercitare, e le esercita, funzioni di controllo, di critica, di propulsione.

Le fedi che sorgono sono necessariamente intransigenti, mentre sono transigentissime le fedi che declinano e muoiono.

La guerra sta all'uomo come la maternità alle donne.

La lotta è l'origine di tutte le cose perché la vita è tutta piena di contrasti.

Si nasce fascisti, ma è assai difficile diventarlo.

La guerra è una lezione della storia che i popoli non ricordano mai abbastanza.

Più che guardare al passato siamo sempre intenti verso il futuro.

Popoli che sorgono o risorgono sono imperialisti, popoli che muoiono sono rinunciatari.

Il referendum va benissimo quando si tratta di scegliere il luogo più acconcio per collocare la fontana del villaggio, ma quando gli interessi supremi di un popolo sono in gioco, anche i governi ultrademocratici si guardano bene dal rimetterli al giudizio del popolo stesso.
Kindle Unlimited
Ti piace leggere? Prova Kindle Unlimited, un servizio offerto da Amazon che consente di leggere illimitatamente, scegliendo tra più di 1 milione di titoli.Cliccando su questo link potrai provarlo gratuitamente per 2 mesi!

Occorre soffrire perché la verità non si cristallizzi in dottrina, ma nasca dalla carne.

Non possiamo accettare la morale umanitaria, la morale tolstoiana, la morale degli schiavi. Noi, in tempi di guerra, adottiamo la formula socratica: superare nel bene gli amici, superare nel male i nemici.

La nostra pace più sicura sarà all'ombra delle nostre spade.

Solo la guerra porta al massimo di tensione tutte le energie umane e imprime un sigillo di nobiltà ai popoli che hanno la virtù di affrontarla.

Non esaltiamo la guerra per la guerra, come non esaltiamo la pace per la pace.

Al popolo non resta che un monosillabo per affermare e obbedire. La sovranità gli viene lasciata solo quando è innocua o è reputata tale, cioè nei momenti di ordinaria amministrazione.
- 1
- 2
- 3
- ...
- 9
- Successiva
Lascia un commento per Benito Mussolini
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 01/12/2023 alle ore 15:27
Pagina autore: Tommaso Paradiso
Frasi in archivio: 18
Tommaso Paradiso (Roma, 25 giugno 1983) è un cantautore, compositore e musicista italiano, noto per essere stato il frontman dei Thegiornalisti.
Il 24/11/2023 alle ore 22:30
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso