Andrè-Georges Malraux | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Andrè-Georges Malraux utilizzando il pulsante seguente.
Andrè-Georges Malraux su Amazon
Frasi di Andrè-Georges Malraux

Al disotto degli atteggiamenti di ciascun uomo c'è un fondo che può essere toccato e la cui natura si può presentire pensando alla sua sofferenza.

La morte è come la prova irrefutabile dell'assurdità della vita.

L'ideale di un dio è quello di diventare uomo colla certezza di poter ritrovare la sua potenza; e il sogno dell'uomo è di diventar dio, senza perdere la propria personalità.

Troviamo sempre lo spavento in fondo a noi stessi. Basta cercare alla profondità sufficiente. Per fortuna, ci resta l'azione.

Non trovate che una delle sciocchezze tipiche dell'umanità è che un uomo che ha una vita sola la possa perdere per un'idea?

Per fare un uomo non ci vogliono nove mesi, ci vogliono cinquant'anni, cinquant'anni di sacrifici, di volontà, di... tante cose. E quando quest'uomo è fatto, quando in lui non c'è nulla nè dell'infanzia nè dell'adolescenza, quando è proprio un uomo, non è buono che per morire.

Noi moderni, siamo gli uomini peggiori di tutti i tempi perché di tutto noi conosciamo la menzogna e non sappiamo più cosa sia la verità.

Un uomo è la somma dei suoi atti, di quel che ha fatto, di quel che può fare. E basta.

La malattia chimerica, di cui la volontà di potenza non è che la giustificazione intellettuale, è la volontà di divinità: ogni uomo sogna di essere dio.

Ogni creazione è, all'origine, la lotta di una forma in potenza contro una forma imitata.
Kindle Unlimited
Ti piace leggere? Prova Kindle Unlimited, un servizio offerto da Amazon che consente di leggere illimitatamente, scegliendo tra più di 1 milione di titoli.Cliccando su questo link potrai provarlo gratuitamente per 2 mesi!

È raro che un uomo possa adattarsi − come dire? − alla sua condizione di uomo...

Un uomo che se ne frega del mondo, se trova sul serio l'affetto, il sacrificio, una qualunque di queste fregnacce, è suonato per sempre.

Il ventunesimo secolo sarà religioso o non sarà.

L'esito vittorioso di una rivoluzione rimane tale per mezzo di metodi sconosciuti a quelli che l'hanno realizzata. E a volte persino attraverso sentimenti che sono altrettanto sconosciuti.

In politica è a volte, come nella grammatica: un errore che commettono tutti viene finalmente riconosciuto come una regola.

L'incarnazione più alta di un artista si fonda egualmente sul rinnegamento dei suoi maestri e sull'annientamento di tutto ciò che lui stesso era stato un tempo.

Il problema fondamentale è che la nostra civiltà, che è una civiltà della macchina, può insegnare all'uomo tutto ad eccezione di come essere uomo.

Le idee non sono fatte per essere pensate, ma per essere vissute.

Non si può creare un'arte che parli all'uomo se non si ha niente da dire.
.
Lascia un commento per Andrè-Georges Malraux
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 01/12/2023 alle ore 15:27
Pagina autore: Tommaso Paradiso
Frasi in archivio: 18
Tommaso Paradiso (Roma, 25 giugno 1983) è un cantautore, compositore e musicista italiano, noto per essere stato il frontman dei Thegiornalisti.
Il 24/11/2023 alle ore 22:30
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso